Risparmio etico
ESISTE
ANCHE UN ALTRO MODO DI RISPARMIARE
Quando investiamo il nostro denaro tutti quanti cerchiamo il “miglior
interesse”: ma questo è rappresentato dal nostro personale
tornaconto o dal bene di tutti?
E SE I TUOI SOLDI SERVISSERO PER COMPRARE ARMI?
Ti sei mai chiesto come la tua banca usa i risparmi che le affidi? E se
li impiegasse a sostegno di progetti devastanti per l'ambiente o per i
poveri del Sud mondo, o li utilizzasse per finanziare le imprese che non
rispettano i diritti umani, glieli affideresti lo stesso? E se finanziasse
il commercio di armi?
“il sistema creato dalla globalizzazione neoliberista si basa
su tre pilastri: l’economia, i mass-media e le armi. Ed è
proprio di quest’ultimo pilastro che nessuno parla : il 20% del
mondo non potrebbe controllare l’83% delle risorse se non fosse
per la forza delle armi…. Non difendiamo nessun confine, difendiamo
solo i privilegi dei ricchi”. (Alex Zanotelli)
www.banchearmate.it
In Italia ci sono le MAG - Mutua Auto Gestione (www.mag4.it)
e la Banca Popolare Etica (www.bancaetica.com)
Le MAG sono cooperative finanziarie che raccolgono risparmi dei soci e
concedono finanziamenti a strutture e progetti no profit, così
come fa Banca Etica.
La filosofia MAG si pone come alternativa al sistema bancario tradizionale,
in quanto punta alla creazione di modelli economici basati sulla cooperazione,
sull'autogestione e sull’associazionismo di base.
Diventa socio della Cooperativa Il Ponte e apri un libretto di risparmio
per finanziare il commercio equo e il circuito dell’economia no
profit.
Per richiedere informazioni su come diventare soci della Cooperativa e/o
soci risparmiatori, potete rivolgervi presso le nostre botteghe o scrivere
a questo indirizzo:
finanza@coopilponte.org